L’azienda agricola Poderi Morini specializzata nella coltivazione di vitigni autoctoni della Romagna, sarà presente al Vinitaly 2016 all’interno di Cuzziol Grandi Vini padiglione 7 stand B6. Dal 1998 l’azienda Poderi Morini ha guardato con attenzione ai vitigni autoctoni come Longanesi, Centesimino, Albana, Sangiovese di Romagna restando sempre in prima linea per la salvaguardia del proprio territorio
Poderi Morini in occasione della manifestazione veronese presenterà la novità assoluta della cantina, il Pignoletto DOC. In degustazione anche il Savignone 2015 e il Traicolli Ravenna Rosso i.g.t. 2011 e l’Albana di Romagna d.o.c.g. Sette note 2013, quest’ultimo presentato un anno dopo al fine di far acquisire maggiori fragranze tipiche dell’Albana
La cura che Alessandro Morini mette nel fare i suoi vini si ritrova in ogni bottiglia. I vini di Alessandro Morini, che da anni si impegna per minimizzare l’impatto ambientale delle coltivazioni attraverso l’adozione dell’inerbimento dei terreni contro l’erosione e il dilavamento, con la lotta integrata, l’uso di trappole di monitoraggio per ridurre allo stretto necessario l’impiego di agro farmaci, fa sì che dietro ogni sorso si possa ritrovare tutta la filosofia aziendale.
Alessandro Morini sarà lieto di raccontare i suoi vini ai clienti e al pubblico.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]