Ravenna Rosso I.G.T. Uva Longanesi
Dedicato al nonno materno di Alessandro Morini, ne rispecchia le caratteristiche: romagnolo, piacevolmente rude, intenso, longevo, robusto e amante di piatti strutturati e succulenti. Proprio come questo Ravenna Rosso IGT prodotto con uva Longanesi in purezza.
Da abbinare con stracotto di manzo e cotolette d’agnello. Una vera opera d’arte.
L’etichetta d’autore è firmata da Pablo Echaurren.
| Podere | Cà Donati |
| Zona e comune di produzione | Oriolo Faenza |
| Uve | Longanesi |
| Altimetria | 170 m s.l.m. |
| Tipologia del terreno | Medio impasto |
| Sistema di allevamento | Cordone Speronato |
| Densità dell’impianto | 3.600 piante |
| Età delle piante | 20 anni |
| Resa uve per ceppo | 1.80 kg |
| Epoca della vendemmia | 20 Ottobre |
| Vinificazione | Acciaio |
| Grado alcolico | 14,50% |
| Affinamento | 24 mesi in tonneaux + 18 mesi in bottiglia |
| Colore | Rosso rubino scuro |
| Profumo | Intenso aroma erbaceo, note di cuoio e spezie |
| Sapore | Corposo e intenso, giustamente tannico e persistente |
| Abbinamenti gastronomici |
Cacciagione ai ferri o in umido, arrosti, carni di agnello o pecora. Servire a 18 °C |


