Zeffiretto
Pignoletto D.O.C. Frizzante
Profumi delicati ma ben scanditi, piacevoli. Attacco floreale di tiglio e acacia seguiti da toni fruttati, delicati, di pesca a pasta bianca. Sorso dinamico, dissetante che gioca nuovamente sul duo fruttato e floreale bianco. Carbonica solleticante.
A tavola è partner ideale di fritti, sia vegetali sia di mare, ma non sfigura anche con una classica piadina squacquerone e rucola.
L’etichetta è firmata da Gian Franco Morini.
| Podere | Scaletta |
| Zona e comune di produzione | Pergola Faenza |
| Uve | Pignoletto |
| Altimetria | 120 m s.l.m. |
| Tipologia del terreno | Medio impasto |
| Sistema di allevamento | Cordone Speronato |
| Densità dell’impianto | 4.000 piante |
| Età delle piante |
7 anni |
| Produzione per pianta | 1.53 kg |
| Periodo di vendemmia | 5 ottobre |
| Vinificazione | Acciaio |
| Annata | 2020 |
| Grado alcolico | 12,00% vol. |
| Affinamento | 3 mesi in autoclave sui lieviti e 2 mesi in bottiglia |
| Colore | Giallo paglierino con riflessi verdognoli |
| Profumo | Delicato con sentore di fiori di tiglio e banana |
| Sapore | Piacevolmente secco, sapido e con perlage persistente |
| Abbinamenti gastronomici |
Piacevole con antipasti, piatti di verdure, ottimo con il pesce. Servire a 10-12 ° |


