Torre di Oriolo
Romagna Sangiovese Doc Oriolo
Radicato nella nostra terra, come la torre del ‘400 a guardia dei vigneti di Oriolo dei Fichi, questo Sangiovese di Romagna DOC fa un affinamento di 2 mesi in bottiglia, che lo rende piacevolmente che lo rende piacevolmente equilibrato e fine, di buona persistenza.
Abbinalo alla pasta al forno, a salumi o ad una grigliata.
L’etichetta è ad opera dell’artista faentino Gian Franco Morini.
| Podere | Cà Donati |
| Zona e comune di produzione | Oriolo Faenza |
| Uve | Sangiovese |
| Altimetria | 170 m s.l.m. |
| Tipologia del terreno | Medio Impasto |
| Sistema di allevamento | Cordone Speronato |
| Densità dell’impianto | 4000 piante |
| Produzione per pianta | 1.56 Kg |
| Periodo di vendemmia | 5 Ottobre |
| Vinificazione | Acciaio |
| Annata | 2021 |
| Grado alcolico | 14.00% |
| Affinamento | 2 mesi in bottiglia |
| Colore | Rosso rubino con riflessi violacei |
| Profumo | Frutti freschi del sottobosco e viola mammola |
| Sapore | Piacevolmente equilibrato e fine, di buona persistenza |
| Abbinamenti gastronomici |
Indicato in abbinamento a pasta al forno, salumi, grigliata. Servire a 17° C |


